Tracciabilità: definizione
La tracciabilità alimentare o farmaceutica permette di tenere traccia degli alimenti o dei farmaci trasportati attraverso tutti gli stadi della filiera, dal produttore al consumatore finale.
Tracciabilità: a cosa serve?
Controllare e verificare tutti i passaggi della filiera è essenziale per garantire un’ottima qualità del prodotto al consumatore finale. La tracciabilità dei prodotti serve per offrire una maggior efficienza nella gestione delle scorte; maggiore velocità nel poter identificare i prodotti; maggiore visibilità sui processi della filiera e abbattere i costi assicurativi. Altri benefici che derivano dal tracciare gli alimenti o i farmaci come i vaccini è sicuramente la riduzione del rischio deperimento merci e smaltimento rifiuti; la riduzione degli sprechi alimentari e la riduzione dei costi di gestione di eventuali blocchi o richiami.