LA NOSTRA STORIA
FSTT è una PMI tecnologica italiana, nata nel 2015 come start up innovativa con l’intento di seguire un percorso preciso di ricerca e sviluppo sulla tracciabilità delle merci deperibili. Le analisi di mercato, condotte dall’Università degli Studi di Parma, avevano evidenziato la presenza di Data Logger utilizzati per la tracciabilità senza un controllo delle condizioni ottimali delle merci trasportate e stoccate.
La necessità del mercato di un sistema di controllo qualitativo delle merci ha portato all’ideazione di FROSTED, il sistema di tracciabilità, in tempo reale, dello stato di conservazione della merce deperibile e di controllo dei sistemi refrigeranti.

FROSTED è un avanzato sistema di tracciabilità della catena del freddo che permette di verificare, in tempo reale, lo stato di conservazione nel trasporto delle merci deperibili come alimenti o medicinali.
La centralina FROSTED si installa facilmente sia sulle unità refrigeranti dei mezzi di trasporto sia sulle unità refrigeranti fisse.
La trasmissione dei dati, in tempo reale, avviene tramite sistemi GPRS, multi-provider, multi-roaming, Bluetooth e Wi-Fi. FROSTED raccoglie le informazioni indipendentemente dalla marca, modello o caratteristiche tecniche dei sistemi refrigeranti, definendo un nuovo standard di controllo e gestione delle informazioni della catena del freddo.
Oltre ad essere un portale per l’accesso ai servizi e ai dati da parte degli utenti autorizzati, FROSTED è disponibile anche tramite l’App che invia notifiche istantanee in caso di anomalie o in caso di eventuali aperture porte non autorizzate grazie al collegamento GPS della centralina.
PERCHÉ SCEGLIERE FROSTED
COSA C’È DI NUOVO NEL BLOG?
I 5 vantaggi della catena del freddo per il trasporto dei fiori
Il mondo dei fiori è sempre affascinante. Come sappiamo, però, la data di scadenza di una pianta o di un fiore reciso, la così detta [...]
Quanto è digitalizzato il settore agroalimentare?
L’uso delle tecnologie digitali ha assunto un ruolo sempre più centrale nel settore agroalimentare come mezzo per raggiungere obiettivi sostenibili e produrre alimenti sicuri e [...]
Come rispettare la catena del freddo della carne?
La filiera della carne inizia con l’allevamento intensivo o estensivo degli animali destinati alla produzione di alimenti: dai bovini, suini, ovini ai conigli e lepri, [...]
TENIAMOCI IN CONTATTO
Scopri come possiamo esserti utile!
Contattaci, lascia che analizziamo per te le tue esigenze per proporti un servizio su misura.
CONTATTI
Sede legale
Via Montepelato Sud 23, 43022, Montechiarugolo(PR)
Sede operativa
Via della Tecnica 11/C, 42015, Correggio (RE)
Telefono: +39 0521 1626879 | FAX: 1782752350
P.Iva: 02753740345
Lunedì – venerdì
9:00-13:00/14:00-18:00